Osservatorio
Legalità
Osservatorio Legalità
L’Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata è un progetto di promozione e diffusione della cultura della legalità nei comuni della Riviera di Rimini in attuazione degli obiettivi previsti dall’art. 7, legge regionale dell’Emilia Romagna n. 18/2016.
Gli obiettivi principali che l’Osservatorio si prefigge sono:
- Sviluppare e promuovere una cultura antimafia nel territorio riminese
- Studiare e analizzare la presenza della criminalità organizzata nella Regione Emilia-Romagna e in provincia di Rimini
- Favorire lo scambio di conoscenze e informazioni sui fenomeni criminosi e sulla loro incidenza sul territorio, potenziando l’attività di comunicazione esterna per “scrivere” e “leggere” la criminalità
- Consolidare il ruolo dell’ente locale quale presidio di legalità
- promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile con particolare riferimento alle giovani generazioni
Il Centro di Documentazione è stato creato con l’intento di accrescere le conoscenze sulla storia del radicamento mafioso nel territorio provinciale, regionale e nel Centro-Nord Italia.
Oltre all’analisi delle cause storiche, politiche e sociali della presenza della criminalità organizzata, lo scopo è quello di fornire materiale di studio aggiornato e di favorire la pubblicazione di ulteriori approfondimenti sui fenomeni più rilevanti concernenti le mafie (beni confiscati, inquinamento di settori economici, analisi sulla percezione del fenomeno nell’opinione pubblica, rassegna stampa tratta dai quotidiani locali).
Oltre all’analisi delle cause storiche, politiche e sociali della presenza della criminalità organizzata, lo scopo è quello di fornire materiale di studio aggiornato e di favorire la pubblicazione di ulteriori approfondimenti sui fenomeni più rilevanti concernenti le mafie (beni confiscati, inquinamento di settori economici, analisi sulla percezione del fenomeno nell’opinione pubblica, rassegna stampa tratta dai quotidiani locali).
L’Osservatorio promuove e organizza eventi pubblici di particolare rilevanza per il territorio provinciale, dedicati al contrasto e alla prevenzione dei fenomeni criminali di stampo mafioso.
L’Osservatorio coordina iniziative formative rivolte agli studenti ed agli insegnanti delle scuole medie e superiori della provincia di Rimini per la promozione e la diffusione di una cultura della legalità nelle scuole.